Su richiesta di alcuni escursionisti più esigenti abbiamo finalmente organizzato una escursione maggiormente impegnativa che consente di raggiungere una rispettabile montagna di 1335 metri s.l.m. tramite l'entusiasmante via denominata "ferrata degli artisti".
Ad impreziosire il programma sarà l'aggiunta del tratto ciclistico in mountain-bike che da Pietra Ligure permetterà di raggiungere l'imbocco della ferrata in circa un'ora e mezza (primo gruppo). Su tale percorso ammireremo l'architettura rurale e paleo-industriale del territorio: il mulino della Birnghiera, l'antica centrale idroelettrica "Valmaremola", la via del ferro e le rovine della ferriera di Isallo, attorno alla quale si svilupparono numerosi cascinali ancor oggi escursionisticamente suggestivi.
Lasciata la bike a circa 650 metri di quota ci uniremo al secondo gruppo che ci accompagnerà per tutta la via ferrata dove potremo contemplare le caratteristiche rocce della cresta dei Balzi Rossi con la sua particolare vegetazione rupestre: ginepro nano e rododendro alpino, quest'ultimo al suo estremo margine meridionale delle alpi.
Dopo aver conquistato la sommità del bricco dell'Agnellino scenderemo in trekking fino a recuperare le bike e di qui partirà l'ultimo entusiasmante tratto, inoltrandosi nell'incontaminato territorio sulla mezzacosta settentrionale del monte di Giustenice. Avremo il piacere di ammirare le cascatelle con i placidi laghetti che il rio Slige ha generato nel suo tormentato corso e, se abbiamo ancora un pò di energia, salire sul bricco Tampa per un'ultima panoramica di tutta la valle Maremola percorsa durante la giornata, nonchè una piccola batteria militare della guerra '15 '18.
La discesa in mountain-bike pimoba su Giustenice per concludere il lungo anello e tornare a Pietra Ligure.
Chiunque può unirsi ai due gruppi di escursionisti con i seguenti orari:
1) GRUPPO CICLISTICO ore 8.30 presso il ponte alla foce del Maremola a Pietra Ligure.
2) GRUPPO FERRATA E TREKKING ore 10.30 presso Isallo-imbocco ferrata degli artisti.
RIENTRO PREVISTO ore 16.30.
PER ESCURSIONISTI ESPERTI ED ALLENATI.
PRANZO AL SACCO.
PARTECIPAZIONE GRATUITA.
P.S. Escursione meravigliosa, sia nel tratto bike che, soprattutto, sulla via ferrata, complice la meravigliosa e tiepida giornata primaverile che ci ha permesso di raggiungere la sommità del bric dell'Agnellino in maniche corte sopra un metro e mezzo di neve! Per il trekking di rientro ho dovuto condurre il gruppo su un itinerario "fuori pista" poiché il percorso di ritorno della ferrata era interdetto per abbondanza del manto bianco.
Il nostro gruppo si è affiancato a numerosissimi partecipanti casuali che da Milano, Varese, Pavia e Piacenza ed Arenzano sono accorsi per la salita alla prestigiosa "ferrata degli artisti".