Finalmente torna l'appuntamento trekking, nella speranza che il meteo, questa volta, sia clemente.
L'escursione si svolgerà in uno dei tratti più miti del territorio: le basse colline del finalese affacciate sul mare, anzi, vertiginosamente a strapiombo sul mare! La scenografia del paesaggio mediterraneo sarà la vera protagonista della giornata, dove potremmo apprezzare la sua vegetazione, verdeggiante anche nel periodo più spento dell'anno.
Percorreremo parte della "passeggiata dantesca", un itinerario dedicato in memoria del passaggio del poeta in questo territorio:
"Vassi in Sanleo e discendesi in Noli,
montasi su in Bismantova'n Cacume
con esso i piè; ma qui convien ch'om voli"
...che testimonierebbe la peculiare asperità del sito.
Lungo il cammino visiteremo le rovine delle chiese di S. Lazzaro e S. Margherita, l'eremo del capitano d'Albertis e la grotta dei Briganti. Saliremo sul Capo Noli e scenderemo poi verso Varigotti, incontrando la Torre delle Streghe, lambendo il margine superiore delle spettacolari falesie del Malpasso, vistando la chiesa di S. Lornzo, le rovine del castello con la torre di Punta Crena ed infine il centro storico di Varigotti, costruito direttamente sulla spiaggia.
Emanuele e Nadia saranno lieti di accompagnare chiunque voglia partecipare per apprezzare, tutti insieme, un piccolo angolo della bella Liguria.
Il luogo di partenza sarà il solito: area parcheggio ex campo sportivo, Pietra Ligure, alle ore 9.30; rientro previsto per le ore 16.00.
Il pranzo come di consueto sarà al sacco e la gradita partecipazione sarà gratuita.